Sabato 14 maggio 2022
Ore 11.00 Complesso Museale di San Francesco – Degustazione di Olio Dop Umbria – Visita Guidata del Museo della Civiltà dell’Olivo e Degustazione di Olio Dop Umbria del Frantoio Gaudenzi di Trevi € 5 Per info e prenotazioni Tel 0742381628 / 3470796571.
Ore 10.30 – 12.00 Villa Fabri – Laboratorio di Liuteria : La voce del legno Strumenti, materiali e note: un primo approccio alla costruzione di una chitarra artigianale in compagnia del M° Roberto Crepaldi di Roma della Liuteria Lonely Guitars (erede della bottega del liutaio Danilo Metelli di Bevagna). Le tipologie di legno e le varie sonorità, le forme e i metodi costruttivi. Un viaggio all’interno della chitarra per scoprire il suo cuore e le sue tante “voci”. Al termine esibizione di Rachele Fogu e Michele Rosati con il progetto Musica Muta (per info e prenotazioni Tel 3488401145 – 3533448117) € 15 a cura di Di Sana Pianta
Ore 14.30 – 18.00 Da Villa Fabri – Laboratorio di Cucina e passeggiata alla raccolta delle erbe da Villa Fabri passeggiata nella collina olivata alla scoperta delle erbe spontanee e fiori commestibili, a seguire Laboratorio “I fiori e le erbe di campo in cucina” (per info e prenotazioni tel (per info e prenotazioni Tel 0742381628 – 3533448117) € 15
Ore 15.00 Villa Fabri – Laboratorio “ALBERI” a cura di Raffaella Pellegrini; laboratorio dedicato e ispirato al libro tattile “Saremo alberi” di Mauro L. Evangelista, pubblicato in versione fotografica da Artebambini. Dopo aver guardato e letto insieme il libro si prende spunto dall’idea stessa dell’autore, regalando alla fine del libro una sorpresa: una pagina laboratorio su cui far crescere il nostro albero da vedere e… toccare! Età: 6 -14 anni; Max: 20 partecipanti Per info e prenotazioni: Tel 3488401145 – 3533448117 Costo €5
Ore 16.00 Complesso Museale di San Francesco – Laboratorio per bambini Il mito di Atena e Poseidone. La nascita della pianta dell’Ulivo Per info e prenotazioni Tel 0742381628 / 3470796571 costo € 5
Verrà spiegato ai più piccoli, tramite divertenti slide, il Mito attraverso il quale gli antichi greci spiegarono la nascita della pianta dell’Ulivo, la contesa tra Atena e Poseidone. Al termine si darà spazio alla fantasia, si andrà a ricreare la storia con carta, cartone, ferma campioni e colori, al fine di realizzare un “disegno” dinamico e interattivo.
Domenica 15 maggio 2022
Ore 10.00 – 12.00 Da Villa Fabri – A Caccia di Erbe Spontanee € 5 (per info e prenotazioni Tel 0742381628 – 3533448117)
Ore 10.30 – 12.00 A Villa Fabri – Laboratorio di Liuteria: La voce del legno Strumenti, materiali e note: un primo approccio alla costruzione di una chitarra artigianale in compagnia del M° Roberto Crepaldi di Roma della Liuteria Lonely Guitars (erede della bottega del liutaio Danilo Metelli di Bevagna). Le tipologie di legno e le varie sonorità, le forme e i metodi costruttivi. Un viaggio all’interno della chitarra per scoprire il suo cuore e le sue tante “voci”. Al termine esibizione di Rachele Fogu e Michele Rosati con il progetto Musica Muta (per info e prenotazioni Tel 3488401145 – 3533448117) € 15 a cura di Di Sana Pianta
Ore 11.00 Complesso Museale di San Francesco – Laboratorio della Stampa per bambini e famiglie – Aspettando il Pic Nic. Realizza la tua cartolina di Trevi Per info e prenotazioni Tel 0742381628 / 3470796571 costo € 5
Laboratorio della Stampa per bambini e famiglie. Verrà illustrata ai partecipanti l’antica tecnica della stampa tramite xilografia. I partecipanti realizzeranno delle cartoline molto particolari, che avranno come tema il territorio di Trevi e la Fascia Olivata, un ricordo unico della giornata e della cittadina umbra da incorniciare e appendere a casa.
Ore 11.00 Complesso Museale di San Francesco – Laboratorio di Assaggio Wine Tasting in the Cave
Visita guidata al Museo e degustazione di vino presso la Grotta della Cantina De Conti. Incontro al Complesso Museale di San Francesco per la Visita Guidata, seguirà la degustazione alle ore 12:00
Ore 15.00 Villa Fabri – Laboratorio “ALBERI” a cura di Raffaella Pellegrini; laboratorio dedicato e ispirato al libro tattile “Saremo alberi” di Mauro L. Evangelista, pubblicato in versione fotografica da Artebambini. Dopo aver guardato e letto insieme il libro si prende spunto dall’idea stessa dell’autore, regalando alla fine del libro una sorpresa: una pagina laboratorio su cui far crescere il nostro albero da vedere e… toccare! Età: 6 -14 anni; Max: 20 partecipanti Per info e prenotazioni: Tel 3488401145 – 3533448117 Costo €5
IN AGGIORNAMENTO